GDPR
Assistenza e adeguamento GDPR per e-commerce: adeguamento dell’e-commerce, ed eventualmente anche della azienda back-end, alla normativa privacy, note legali e cookie policy al fine di procedere alla vendita dei prodotti in completa conformità e sicurezza.
A chi: da offrire a tutte le aziende che richiedono un e-commerce.
1-bis) Potenziamento sito di e-commerce mediante sistema di lead generation, newslettering e customer experience.
N.B. lo stesso servizio può essere venduto anche alle aziende che non hanno una presenza fisica online, innanzitutto adeguando la loro struttura offline alla normativa privacy e in secondo luogo introducendole al mondo del digitale. In questo caso il servizio sarà denominato in maniera generica: “Assistenza e adeguamento GDPR”;
WEBINAR
“Webinar e chiedi all’esperto”: sessioni gratuite di seminari online, attraverso piattaforme come skype, microsoft teams, zoom etc., per imprenditori digitali e aziende con lo scopo di trattare un argomento attrattivo per un tempo molto breve (20 minuti) e successivo spazio per le domande (10 minuti). Ulteriore strumento è quello di utilizzare la pagina IG per un giorno specifico della settimana in cui chiunque può porre domande di marketing e di consulenza legale in forma totalmente gratuita.
A chi: questo più che essere un servizio rivolto verso la clientela è pensato per pubblicizzare i precedenti 5 servizi sopra elencati.
CONCORSI A PREMI
Concorsi a premi: strumento utilissimo di marketing per pubblicizzare la propria attività mediante un concorso interamente svolto su internet, ed eventualmente pubblicizzato anche sui social, che mette in palio un premio raccogliendo in cambio dati personali degli interessati utili ai fini della vendita di un prodotto finale.
A chi: a tutte le società che vogliono implementare il loro pacchetto di potenziali clienti.
BREVETTI E MARCHI
Registrazione del marchio e proprietà intellettuale: assistenza legale sia per la tutela del proprio brand attraverso il processo di registrazione sia per ogni tipo di creazione originale (video, immagini, testi, musica etc.)
A chi: da offrire ad aziende e persone fisiche che necessitano di tutelare o il loro brand (anche se nato direttamente sulla rete, ad esempio: siti web, portali, pagine social, etc.) o creazioni di contenuti originale (come foto, video, musica, testi etc.).
INFLUENCER
“Il contratto di influencer”: attraverso lo strumento del “contratto per influencer” si raccolgono due esigenze:
a) permettere alle aziende di pubblicizzare un prodotto attraverso le piattaforme social (Instagram, FB, TikTok etc.) usufruendo di un “influencer” che, previa individuazione del mercato di riferimento, possa sponsorizzare un determinato prodotto e/o servizio partecipando ad un evento off-line (realizzando post durante/dopo l’evento), postando contenuti relativi ad un brand sul proprio profilo o vivendo un’esperienza utilizzando i prodotti del brand. Il contratto avrà lo scopo di regolare la tipologia dei post, gli orari di pubblicazione, le piattaforme social su cui pubblicare e il numero dei contenuti da pubblicare;
b) gestire direttamente la creazione dei contenuti degli influencer curandone non soltanto l’estetica e il marketing ma anche l’aspetto legale.
Attraverso il “contratto di influencer” si rispettano le norme del GDPR e del Codice del Consumo non incorrendo in violazioni che oltre ad essere sanzionabili lederebbero l’immagine di entrambe le parti.
A chi: alle aziende che sono interessate a pubblicizzare correttamente e proficuamente il proprio brand o il proprio servizio/prodotto, mediante influencer che verranno individuati e scelti a seconda del bacino di utenza e della loro capacità di viralità; agli influencer che vogliono implementare la propria attività sui social con contenuti di maggiore qualità e raggiungendo un pacchetto di potenziali clienti che necessitano di sponsorizzarsi mediante l’ausilio dei social.