
Sviluppo di applicazioni web a Napoli per aziende: cosa c’è da sapere
Ogni imprenditore sogna applicativi che lo aiutino a gestire in maniera efficiente e innovativa il lavoro aziendale, e lo sviluppo di applicazioni web in grado di offrire soluzioni personalizzate, basate su esigenze specifiche, è una possibilità di cui tenere conto.
Che si tratti di snellire la comunicazione all’interno del team di lavoro, o che si voglia migliorare l’organizzazione interna della propria azienda e la gestione del tempo, ci sarà sempre un’app che potrà assolvere queste funzioni.
Le web app sono una versione di una pagina web ottimizzata in un certo modo per essere utilizzata non soltanto dal PC, ma anche da smartphone e altri dispositivi.
L’avvento di questi ultimi, infatti, ha reso necessario un approccio diverso alla navigazione, poiché il mobile è divenuto parte integrante della nostra quotidianità.
Il mobile marketing segue nuove logiche e ha bisogno di strategie completamente differenti.
Miliardi di utenti nel mondo, ogni giorno, entrano in contatto con numerosissime app per svolgere diverse attività o usufruire di particolari servizi attraverso il web, perciò durante il loro processo di sviluppo è fondamentale non perdere di vista gli obiettivi e gli scopi che spingono le persone ad interfacciarsi con tali applicazioni.
Vantaggi e caratteristiche delle applicazioni web
Un’applicazione web ha innanzi tutto il vantaggio di essere salvata nella rete e di poter essere eseguita su qualsiasi browser;
ha quindi la capacità di dialogare tramite la rete a livello globale e ha la possibilità di funzionare su qualsiasi dispositivo senza particolari modifiche.
Affinché le web app funzionino in maniera ottimale, devono assicurare un certo livello di sicurezza, responsiveness, velocità e compatibilità.
Garantire sicurezza vuol dire essenzialmente proteggere la riservatezza dei dati, metterli a disposizione quando servono e poter controllare chi interagisce con il software.
Il responsive design, invece, è il caratteristico adattamento alle dimensioni dello schermo su cui l’app viene visualizzata, facendola risultare quindi particolarmente fruibile su dispositivi mobili quali tablet e smartphone.
Inoltre, alle web app sono richieste anche velocità nei tempi di risposta, tali che un utente possa considerarli accettabili, e compatibilità con browser e diversi sistemi operativi.
Tra gli altri loro indiscutibili vantaggi ci sono sicuramente la possibilità di una manutenzione semplice e rapida, e la caratteristica di non occupare spazio sul disco rigido, elemento determinante per risparmiare memoria.
Le applicazioni web necessitano, però, di una connessione Internet per potervi accedere e si basano principalmente sull’interattività, cioè sulla possibilità per il visitatore di inserire informazioni che poi verranno elaborate.
Naturalmente, trattandosi di applicazioni legate a un sito web, questo dovrà essere programmato per essere eseguito su qualsiasi sistema operativo e adattato perché possa essere visualizzato da qualsiasi dispositivo. Se il sito presenta dei problemi, ne risentirà anche il funzionamento della web app.
Questo tipo di applicazione, ovviamente, non potrà essere utilizzato offline.
L’utilità di sviluppare un’applicazione web personalizzata
È possibile sviluppare applicazioni web su misura per le aziende, che rispecchino perfettamente il loro caratteristico modo di lavorare, migliorandone l’organizzazione e rendendo più semplice la risoluzione di problemi interni.
Gli sviluppatori, oggi, sono in grado di creare applicazioni graficamente elaborate, ma allo stesso tempo intuitive e dal funzionamento di facile comprensione.
Questo tipo di applicazione è alla portata anche delle piccole e medie imprese che ricercano una maggiore efficienza aziendale con costi più contenuti.
Sviluppare un’applicazione, però, richiede grande consapevolezza di questo vasto mondo e delle opportunità che offre, sempre rapportate alle priorità e agli obiettivi che devono essere raggiunti.
In base alla considerazione delle proprie risorse, infatti, la scelta potrebbe ricadere su altri tipi di applicazione.
Un’app nativa, per esempio, è sviluppata nel linguaggio di programmazione del dispositivo a cui viene dedicata, si pensi a quelle nate per ambiente Android e a quelle per ambiente iOS.
Proprio perché si tratta di applicazioni concepite per un determinato sistema operativo di un dispositivo, l’user experience è garantita dalla completa e perfetta comunicazione tra device e app, che consente il funzionamento anche in assenza di connessione.
Se queste app dovessero essere in linea con il sistema in cui vengono inserite, offrono agli utenti un’esperienza ottimale e soddisfacente, portandoli a trattenersi più a lungo all’interno dell’applicazione stessa, perfino offline.
Il loro principale vantaggio è quello di generare entrate pubblicitarie aggiuntive, allargando la propria copertura e creando fidelizzazione in quegli utenti che preferiscono interagire più velocemente con l’azienda.
Partire con lo sviluppo di un’app nativa, però, ha sicuramente un costo maggiore e richiede dei tempi più lunghi di comparsa sul mercato.
A chi rivolgersi per sviluppare le proprie app
La scelta fra applicazione web e applicazione mobile deve, quindi, tenere conto delle proprie esigenze, ma anche di quelle dei potenziali clienti con cui ci si vorrebbe interfacciare.
La necessità di creare app che tutti possano utilizzare quotidianamente da PC, smartphone e tablet ha contribuito alla crescita del numero di persone che provano a cimentarsi nel loro sviluppo.
Per sviluppare applicazioni web funzionali, però, sono necessarie competenze che spaziano dalle tecniche informatiche e grafiche, alle conoscenze approfondite del digital marketing, della SEO e del copywriting.
Un team esperto di un’agenzia specializzata potrà seguirvi nella realizzazione del vostro progetto senza il rischio che si areni al primo ostacolo, poiché avrete la possibilità di ricevere una consulenza strategica in marketing durante la progettazione dell’applicazione web.
Una realtà come Axema vi aiuterà nello sviluppo delle applicazioni web a Napoli attraverso le tecnologie più moderne, definendo caratteristiche e funzionalità della vostra app e mantenendo costi e obiettivi prefissati.