Creazione di un e-commerce Napoli per risanare l’economia delle piccole e medie attività

Gli e-commerce sono piattaforme digitali che permettono di vendere prodotti a distanza.
Abbiamo due modelli principali:

Modello marketplace: in cui il provider della piattaforma fornisce il servizio ma la vendita è effettuata dal singolo utente. Qui siamo dinanzi a una rete paritaria.

Modello boutique: che prende un po’ la “forma” di un grande magazzino dove sono “esposti” i prodotti che l’azienda vuole mostrare al suo pubblico digitale.

Hai un’attività a Napoli e vuoi spingerla online? Axema ti offre le sue competenze per mettere a punto una buona strategia volta alla creazione e-commerce Napoli.
L’e-commerce è uno dei metodi di vendita più utilizzati in tutto il mondo, ma una parte del pubblico napoletano si mostra ancora un po’ reticente. Bisogna, però, capire un dato importante, ovvero che l’e-commerce è il futuro.

Nell’ultimo anno e mezzo c’è stato un aumento significativo degli acquisti online, si stima circa l’80% in più rispetto al 2019. La causa principale che ha generato questo fenomeno è stata la pandemia, da cui ancora non siamo usciti del tutto.
Possiamo, dunque, affermare che il Coronavirus e le consequenziali chiusure a intermittenza dei vari punti vendita fisici, hanno contribuito in maniera significativa a questo cambiamento.
Tale mutamento ha modificato due aspetti del business:

• Il modo di vendere un prodotto

• Il modo di acquistare quel prodotto da parte dei consumatori.

Le abitudini di acquisto dei consumatori influenzano le vendite e, quindi, il marketing che dipende dal modello di vendita di un brand si influenza a propria volta.

Molte aziende, nell’ultimo anno e mezzo, si sono servite di una delle piattaforme di commercio elettronico più conosciute al mondo: Amazon; altre hanno puntato sulla creazione di un proprio e-commerce.
Ma non ha fatto tutto la pandemia…
In realtà sono anni che l’aumento di acquisti online sta prendendo piede perché è più veloce, pratico e valica ogni confine geografico.
Questo ci fa riflettere su un punto: è bene anticipare i tempi ed essere già muniti del “mezzo” che ci servirà per affrontare ogni mutamento di mercato. Stare sempre al passo coi tempi e, se si è particolarmente intuitivi, anticiparli.
Se non ti sei ancora attivato per la tua creazione e-commerce Napoli, non aspettare ancora, fallo!

Creazione di un e-commerce Napoli

L’imprevedibilità è sempre dietro l’angolo (basti pensare allo stravolgimento di abitudini che ha portato questo virus nelle nostre vite) ed è bene avere ogni strumento a disposizione per vincere contro la concorrenza.
Da qualche settimana si respira un clima più sereno, si parla di riaperture e di parziale ritorno alla normalità, ma una fetta di popolazione è ancora dubbiosa e l’emergenza non è del tutto rientrata. Come fare, allora, a soddisfare i desideri e bisogni di tutti? Oltre a un buon e-commerce, hai bisogno di una valida strategia per promuoverlo e ottimizzarlo.

Il primo punto è far sapere al tuo pubblico che esisti e dove puoi avere una maggiore visibilità? Ovvio, online!
Conosci il tuo pubblico (età, sesso, abitudini, desideri e necessità). Il tuo prodotto/servizio che desiderio, bisogno o problema risolve? Una volta capito questo, selezionare e analizzare il tuo pubblico sarà un gioco da ragazzi!

Il successo di un e-commerce si basa su tre pilastri:

• Incrementare i tuoi tassi di conversione
• Accrescere il valore delle tue vendite
• Aumentare il numero degli acquisti da parte dei tuoi clienti

Come riuscire a portare questi tre punti al massimo del risultato?

Come prima cosa, ottimizza la grafica del tuo sito.
Il tuo e-commerce deve apparire ben strutturato e intuitivo. È importante che, nella homepage, il menù sia chiaro e di facile lettura, stessa cosa vale per i collegamenti che conducono alle pagine di interesse (schede prodotto/pagine di offerte).
Altre due cose a cui bisogna fare molta attenzione sono la barra di ricerca, la quale deve funzionare in maniera ottimale e le CTA (call to action), ovvero quei pulsanti che invitano gli utenti a intraprendere azioni (acquista ora, aggiungi nel carrello, metti tra i preferiti).

Risulta importante anche offrire più modalità di pagamento oltre a garantire la sicurezza di una transazione.
In sostanza: cerca di fornire al cliente tutti gli strumenti che lo facciano sentire sicuro nel compiere il passaggio che lo porta dal carrello all’acquisto.

Promuovi gli acquisti di conseguenza.
Parliamo di Up selling e Cross selling, ovvero una tecnica di vendita che punta ad invitare il cliente, impegnato a visionare un prodotto, a prendere in considerazione uno con più funzioni o di migliore qualità, quindi più costoso.
Il tuo obiettivo non è quello di portare necessariamente il cliente a spendere di più, ma di fornirgli, a portata di click, ogni opzione possibile.
Non solo la proposta di un prodotto migliore e più costoso, ma anche uno collegato a quello che l’utente sta visionando (es: una crema viso giorno come prodotto selezionato/una notte come suggerimento).

Offri degli incentivi alle tue vendite.
La cosa può virare sulla spedizione gratuita, su una percentuale di sconto maggiore o l’aggiunta di un gadget.
L’obiettivo è quello di portare il cliente, in un mare di possibilità sul web, a scegliere proprio te e non i tuoi competitors.

Analizza approfonditamente l’esperienza del cliente.
Qui facciamo riferimento sia all’esperienza di navigazione che all’assistenza fornita al cliente prima e dopo l’acquisto.
Crea un ottimo servizio di assistenza per poter sciogliere ogni dubbio dell’acquirente. L’utente, soprattutto quello meno esperto, si troverà a dover mettere i propri dati e a dover pagare senza avere un rassicurante contatto umano visivo, prendi in considerazione le live chat che abbattono un po’ il muro digitale.

Incentiva la fidelizzazione.
Il tuo obiettivo è quello di legare i tuoi clienti a te. È ovvio che sarà più semplice convincere un utente che ha già comprato dal tuo e-commerce a rifarlo una seconda, terza e tante altre volte.
Come fidelizzare i clienti? Offri offerte esclusive, tessere punti, agevolazioni.

Che aspetti? Crea il tuo e-commerce Napoli, rivolgiti ad Axema!

All rights reserved Axema