
Agenzia Instagram Napoli: il marketing attraverso i social
I social network sono ormai diventati una presenza costante nella vita di tutti e hanno rappresentato una vera rivoluzione nell’ambito della comunicazione.
Il numero di persone che abbia almeno un profilo social è in continuo aumento, così come aumenta il numero di contenuti che ogni giorno vengono condivisi con la propria rete di contatti.
Il caso di Instagram è uno dei più curiosi e affascinanti nel panorama dei social network: nonostante Facebook mantenga ancora il suo primato in termini di utenti attivi, Instagram è in realtà il social con il più alto tasso di crescita e ha raggiunto negli ultimi anni l’ambita soglia del miliardo di utenti attivi ogni mese.
Numeri da capogiro che hanno permesso a quella che era una semplice piattaforma nata per condividere le proprie fotografie di diventare uno dei canali di comunicazione più potenti e versatili di sempre, un vero successo su scala planetaria.
Le agenzie di web marketing, come Axema Napoli, ogni giorno curano in maniera strategica la presenza sui social di tantissime aziende e sempre di più sono quelle che mostrano di saper apprezzare le potenzialità di Instagram.
La storia di Instagram dietro il celebre logo
L’idea alla base della creazione di Instagram è sempre sotto i nostri occhi; racchiusa nel suo logo, infatti, c’è una piccola macchina fotografica Holga, economica e imprecisa, che sviluppa fotografie dalla forma quadrata a cui sono conferite sfumature che potremmo definire “filtrate”.
Kevin Systrom, fondatore insieme a Mike Krieger di Instagram, utilizzò per la prima volta questa particolare macchina fotografica durante un viaggio in Italia, rimanendo estremamente affascinato da quegli scatti così strani e imperfetti. Perché, dunque, non creare un social interamente fotografico, con immagini quadrate e la possibilità di giocare con filtri ed effetti personalizzati?
Nel 2010 viene quindi lanciata l’applicazione web di Instagram, che sarebbe stata poi acquistata nel 2012 da Mark Zuckerberg, già fondatore di Facebook. Da lì in poi la storia di Instagram è stata un susseguirsi di evoluzioni e di implementazioni di nuove funzionalità.
L’importanza di Instagram per le aziende
Quello che immediatamente colpisce di Instagram è la sua semplicità: il suo successo è legato fin da subito alla sua intuitività nel caricare fotografie, modificarle applicando dei filtri e condividerle, dando la possibilità ad altri utenti di commentarle.
Ma la potenza delle immagini, si sa, non ha limiti, così in breve tempo ci si è accorti che Instagram stava diventando qualcosa di più.
Da semplice bacheca su cui pubblicare foto a piattaforma efficacemente straordinaria per le strategie di marketing aziendali il passo è stato breve.
L’evidenza più lampante è che si tratta del canale social con i tassi di engagement più elevati, cioè con la capacità maggiore di coinvolgere direttamente gli utenti.
Questo, per un qualsiasi brand, può tradursi nella possibilità di spingere e incoraggiare i propri consumatori a prendere parte alla sua crescita ed evoluzione.
Oggi creare un account aziendale su Instagram comporta numerosi vantaggi, come il poter accedere alle statistiche del profilo per capire l’andamento dei propri post.
Attraverso gli insights, infatti, si possono monitorare i picchi di attività nell’arco della settimana o le interazioni degli utenti,
ma anche ottenere altre informazioni utili alla propria strategia, in cui sono spesso fatte rientrare le campagne di sponsorizzazione a pagamento.
Le infinite possibilità dell’Instagram Marketing
Ad approdare su Instagram, quindi, sono anche quelle aziende intenzionate a restare al passo con un mondo in continua evoluzione,
decise a fare dell’interazione e del coinvolgimento degli utenti un ottimo strumento di promozione del proprio brand.
È necessario però stabilire una strategia di partenza per ottenere dei risultati efficaci, mirati al raggiungimento di obiettivi specifici.
Instagram si avvale di numerose funzionalità che se implementate correttamente e in modo professionale possono far crescere la propria attività.
Quando Instagram ha introdotto le sue ormai imprescindibili Stories -testi, foto e video inserite in una sezione apposita in cui restano visibili per 24 ore,
sono aumentate ulteriormente le possibilità di accrescere la brand awareness, cioè la notorietà del proprio marchio e di conseguenza le proprie vendite.
Le Instagram Stories aiutano a raccontare il proprio brand, a presentare nuovi prodotti,
a far conoscere la cultura aziendale e a creare più facilmente connessioni autentiche con i propri followers.
Le Storie danno anche la possibilità di promuovere i contenuti generati dagli utenti, gli user-generated content (UGC), e di interagire con essi in tempo reale.
La necessità di utilizzare i celebri #hashtag permette, inoltre, di settorializzare le immagini pubblicate, rendendo più facile e veloce la ricerca di un contenuto specifico. Anche la scelta degli hashtag, però, richiede molta attenzione e ad un livello professionale e aziendale una vera e propria ricerca.
Le potenzialità insite in una semplice fotografia quadrata sono divenute chiare a tutti nel giro di pochi anni, quando un nuovo terreno fertile ha visto nascere le figure professionali degli Instagrammer e degli Influencer.
Gli stessi, sono in grado di raggiungere un elevato numero di followers e di condividere i propri contenuti,
allo scopo di promuovere e sponsorizzare prodotti e brand.
Aziende e Instagram: la strategia prima di tutto
Per avere successo sui social network è sempre necessario avere una visione chiara dei propri obiettivi, Instagram non fa eccezione.
Non è sufficiente pubblicare foto e immagini dal grande impatto visivo, ma è indispensabile mettere a punto una vera Instagram Content Strategy, umanizzando il brand, rendendo il suo volto ben riconoscibile, monitorando il sentiment attorno ad esso allo scopo di fidelizzare gli utenti e trasformarli in veri clienti.
Tutto questo è possibile e la soluzione migliore per raggiungere più facilmente tali risultati potrebbe essere quella di affidarsi a dei professionisti del web marketing,
in grado di usare i social network in modo proficuo per la propria azienda.
Un’agenzia web specializzata come Axema Napoli vi aiuterà a comunicare su Instagram e attraverso altri canali social in modo professionale e coinvolgente!
Agenzia Instagram Napoli: marketing via social by Axema